Vacanze invernali a Livigno: una montagna di emozioni e di sport
La stagione invernale a Livigno inizia in autunno e termina a primavera inoltrata: la vallata si ricopre di neve trasformandosi in una delle stazioni sciistiche più importanti e famose dell’intero arco alpino, con oltre 115 km di piste da sci e più di 30 impianti di risalita. Ma sciare a Livigno non è l’unica attività sulla neve: l’offerta di divertimenti e attrazioni invernali del Piccolo Tibet è ricchissima e spazia dagli altri sport invernali, come il biathlon e il pattinaggio sul ghiaccio, alle passeggiate in paese o alle ciaspolate nei boschi, fino alle esperienze enogastronomiche e al relax termale per ritemprare anima e corpo. In inverno Livigno è la patria degli sciatori, ma anche la meta privilegiata di chi ama la montagna e la neve.
Tutte le attività da fare in inverno a Livigno